 |
Modello di Anello Trilogy detto "Abbraccio" |
A volte ci troviamo davanti delle scelte "
decisive", importanti, ovviamente parliamo "
solo" di un
gioiello, ma se il gioiello in questione deve o dovrà essere indossato dalla nostra dolce metà
per il resto della sua vita allora ecco che la questione diventa davvero
importante e degna di tutta l'attenzione possibile.
: Un modello di
anello/gioiello che affascina da sempre,
secondo come richieste solo all'anello solitario, domina il panorama dei regali per alcuni tipi di
ricorrenze specifiche, tra cui primeggia il
regalo per una nuova nascita o per un anniversario importante.
 |
Trilogy con Diamante centrale piu grande |
Il Trilogy
Solitamente, almeno nel "mio"
90% dei casi, il
regalo di fidanzamento/promessa di Matrimonio è un
anello con diamante solitario.
L'anello Trilogy invece occupa il posto del "
secondo regalo" cioè nella ricorrenza successiva, esempio il
primo anniversario di Matrimonio (per chi può permetterselo ovviamente) oppure il
regalo del 10° anniversario, un
regalo di compleanno importante, esempio per i
30 o 40 anni, oppure, spessissimo,
per la nascita del primo figlio o figlia.
Infatti il
trilogy (dal suo nome si evince che sia
composto da 3 pietre..) si presta benissimo per questo genere di regalo "
Io, Tu e nostra/o figlia/o"..
Fino a qui tutto bene,
si regala prima il solitario, poi il
Trilogy ecc ma
quale modello di anello trilogy scegliere?
Ne esistono
tantissimi, alcuni molto composti, con diamanti su tutta la struttura,
altri molto più semplici e lineari..
La prima cosa che
consiglio sempre ai miei clienti è di non uscire dalla "
Via" del
Trilogy: se state cercando un
anello trilogy e poi mi dite che ne volete uno che abbia anche i diamanti sotto, sopra, sul gambo, dentro, fuori ecc
non volete un trilogy, volete un
pavè di diamanti!
Quindi se cercate un
vero trilogy almeno deve avere
solo 3 pietre, poi se volete diversificare un pochino magari non mettendo
3 diamanti ma mettendo, ad esempio,
3 zaffiri, 3 rubini ecc è comunque una buona scelta,
di vostro gusto, che però rimane nel tema "
Trilogia".
A mio guidizio (
vendo/tratto/disegno/consiglio piu di 1000 anelli l'anello da piu di 20 anni..) alcuni tipi di gioielli devono essere sempre
molto classici, altrimenti si corre il rischio che
non vengano poi indossati dalla diretta interessata.
Facciamo subito due premesse: E' vero che tutti ci auguriamo di avere come
fidanzata/moglie una donna con un carattere splendido che pur di non farci rimanere male per un bel
regalo fatto indosserebbe ugualmente un gioiello che non le piace
e/o che non le sta bene al dito, ma purtroppo non è sempre così; sono molti i clienti che "
azzardano" con dei modelli troppo complicati e poi tornano a cambiare modello,
una cosa davvero brutta..
In secondo luogo, ma sempre fondamentale,
l'uomo deve ficcarsi in testa che l'anello non deve piacere a Lui ma a Lei. E' vero che siamo noi uomini (quasi sempre) a
sborsare il denaro e a faticare per acquistarlo, ma alla fine è sempre lei che lo deve indossare.
Quindi, e lo so perchè ne sono testimone, quando cominciate a ragionare tipo "
sai a me piace questo tipo di anello.." siete fuori strada,
non lo dovete indossare voi, l'anello lo deve indossare lei!
La "
strada" giusta da seguire è la seguente "
la mia fidanzata ha questa corporatura, questo stile di vita e questo lavoro, ha già questo tipo di gioielli ecc oppure non indossa mai gioielli ecc" in questo modo vi avvicinerete al modello di anello giusto!
Ovviamente con i
modelli di anelli classici non sbagliate mai. Un bel
modello di anello trilogy in oro bianco con 3 diamante piaceva, piace e piacerà sempre, senza dubbio.
Ma anche i
modelli classici hanno i loro perchè: ci sono
modelli piu tozzi, modelli
piu delicati, modelli piu "
alti" modelli piu "
piatti" modelli più lineari ed altri più "
spigolosi".
Se ad esempio la vostra ragazza è
molto delicata, molto "
acqua e sapone" e gli regalate un anello
trilogy da 3 carati con struttura sporgente non lo indosserà mai, o almeno, lo indosserà mal volentieri, sarebbe come si dice a Roma "
un cazzotto in un occhio..".
Quindi partiamo da una base che un modello classico in oro bianco e con 3 diamanti è sempre la miglior via da scegliere, ma anche in questo caso bobbiamo fare le giuste considerazioni..
Una donna fine, con una mano delicata,
non ha bisogno di una caratura importante, altrimenti stonerebbe sul dito; al contrario, purtroppo per voi, una
donna molto robusta con un dito molto grosso avrà bisogno di un modello più "
corposo" con una
struttura in oro più decisa. Per farvi un esempio spicciolo
il modello che vedete qui in alto (
Modello Trilogy Classico a 4 griffe "robusto") si addice ad una
mano medio/grande, mentre il modello più in alto "
Trilogy Classico Delicato" si addice meglio ad una mano leggera e affusolata.
 |
Modello Trilogy "Abbraccio" |
Modelli di Trilogy a "Delfino" o "Abbraccio":
Si tratta di
modelli di anello trilogy leggermente fuori dallo
stile classico che però rimangono
molto apprezzati da ogni genere di donna.
Nelle nostre statistiche (
vendite dal 1996 ad oggi) al
90% di donne che riceve un
modello di anello trilogy classico non dispiacerebbe, a parità di prezzo/valore, riceverne uno a
Delfino o ad Abbraccio.
Quindi, anche se apparentemente "
non classici" possiamo dire invece che questi due esempi rientrano tranquillamente nei modelli più classici e sono sempre a "
colpo sicuro" perchè piacciono sempre..
Il modello qui in alto detto ad "
Abbraccio" richiama molto il simbolo di un
grembo materno, oppure dell'
unione salda tra le figure che rappresentano i 3 diamanti racchiusi (
l'uomo, la donna e il figlio/a)
Mentre nel
modello di Trilogy Delfino, o detto anche
modello di Trilogy Delfini, si nota quasi uno
stesso significato del modello ad abbraccio, ma è senza dubbio leggermente più "
sprint" rispetto all'altro.
Le linee del
modello ad abbraccio sono infatti
sinuose e delicate, mentre nel nostro
modello a Delfini la struttura è più
importante, più
pesante, appariscente, e quindi, di conseguenza,
si addice molto di più ad una donna con uno stile di vita più dinamico.
Certo questi rimangono sempre
puri consigli di mia fantasia e parere personale, vendo da tanti anni
gioielli non solo in
Italia ma anche
nel resto del mondo, ed anche se ci sono
tendenze e mode differenti, non solo tra continenti diversi ma anche tra, esempio,
Roma e Milano, c'è sempre una
linea di scelta condivisa più o meno a tutti, che è quella appunto che ho espresso in questo articolo.
Prendete quindi con curiosità l'articolo e con
sano senso di apprendimento, ma con i suoi inevitabili limiti: esistono infatti
donne acqua e sapone che vogliono modelli di gioielli enormi, come esistono donne "
grosse" che vogliono
modelli di gioielli piccoli e delicati, come esistono anche donne alle quali
non piacciono i trilogy!
L'articolo è un consiglio destinato a
uomini/ragazzi che vogliono
regalare un anello trilogy alla propria
fidanzata/moglie/compagna, ciò non comporta che questo gioiello non possa essere regalato
da un uomo ad un uomo o da una donna ad una donna, ne che tali regali e/o legami siano di diversa intensità affettiva,
parlo solo per esperienza personale, che ho avuto nella maggior parte dei casi per regali
"uomo verso donna", e
sul quale tema posso quindi avere delle basi di paragone e confronto che mi hanno permesso di scrivere questo prezioso parere.
grazie a tutti per la lettura,
Adriano Gasbarri
Direttore Maestro Anelli.it
Diplomato GIA America